
Friselle, sono una delle specialità più tipiche della Puglia, velocissime da preparare, vediamo gli ingredienti
-500 gr di farina di grano duro
-250 ml di acqua
50 ml di olio
-1 cucchiaino di zucchero
-5 gr di lievito di birra
-10 gr di sale
Preparazione
Disponete la farina in una planetaria e versatevi il lievito sciolto in metà dell’acqua, lo zucchero e l’olio, cominciate ad impastare, versare il resto dell’acqua e il sale, continuate ad impastare per 10 minuti.
Prendete l’impasto lavoratelo con le mani formate un panetto e mettetelo in una ciotola, coprire con la pellicola, fare lievitare fino al raddoppio.
Dopo che l’impasto è lievitato trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata, dividetelo in pezzi dello stesso peso di circa 90 gr formate dei panini, e lasciate lievitare, infine con il dito formate un foro centrale, e con le mani cercare di allargare facendo un bel cerchio.
Ponetele su una teglia rivestita da carta forno, distanziandole tra di loro, e lasciatele riposare fino a quando il forno arrivi a temperatura, infornateli a 200° per circa 10 minuti, dovranno diventare leggermente dorate.
Lasciatele raffreddare poi dividete ogni ciambella a metà per formare le friselle.
Ponetele in forno già caldo a 170° per circa 40 minuti, fino a quando risulteranno biscottate, dorate e croccanti,
Per condirli, prima bisogna bagnarle leggermente con acqua e poi condite con pomodorini, origano ,olio e basilico, o come più vi piace