Uno dei primi piatti per la festa della donna più delicati e raffinati che potete preparare è questo delizioso risotto mimosa, che si presenta molto bello da vedere e dal sapore davvero inconfondibile. Per il suo aspetto e i suoi colori…
Autore: redazione
Avete mai pensato di preparare delle polpette di broccoli? Le polpette di broccolo sono uno dei classici della cucina siciliana. Le nostre nonne riuscivano a preparare con un unico cavolfiore sia primo che secondo. Un secondo davvero facile da preparare…
Stamattina è andata in onda la seconda puntata della rubrica radio della ‘nostra cuoca’ Francesca con Franco Cardello, presso lo studio di Radio Rete Centrale. Un appuntamento che si ripeterà ogni martedì con inizio alle ore 11,10. Durante la trasmissione…
Stamattina è andata in onda la prima puntata della rubrica radio della ‘nostra cuoca’ Francesca con Franco Cardello, presso lo studio di Radio Rete Centrale. Un appuntamento che si ripeterà ogni martedì con inizio alle ore 11,10. Durante la trasmissione…
Il caldo freddo è un dolce tipico della Sicilia, precisamente nella provincia di Trapani. La sua storia ha inizio nel 1900 a Trapani. Più tardi si diffonderà soprattutto nella cittadina di San Vito Lo Capo. Il caldo freddo è una…
Il parrozzo è un dolce originario di Pescara, è un dolce associato prevalentemente alle festività natalizie. Il parrozzo fu ideato e preparato nel 1920 da Luigi D’Amico, titolare di un laboratorio di pasticceria a Pescara. D’Amico ebbe l’idea di fare…