Il mandorlo è una pianta molto longeva e può superare il secolo di vita senza problemi. Le prime fioriture si hanno già nel mese di febbraio, prima ancora che sull’albero compaiano le foglie. La fioritura è abbondante e ornamentale. I frutti della coltivazione di mandorlo, ovviamente sono le mandorle. Il frutto è rivestito da un …
Blog
Francesca in “tour” per passione… per la buona cucina
Un vero e proprio tour, quello che Francesca sta effettuando in questi giorni a Caltagirone e paesi limitrofi. Con il suo inconfondibile grembiule da cucina dove primeggia la scritta “Passione per la buona cucina”, ha visitato edicolanti e attività commerciali della zona che stanno sostenendo il progetto editoriale “pbCucina” il periodico che partendo dalla cucina …
L’amore e la passione in cucina della signora Maria di San Michele di Ganzaria
La vera cucina tradizionale non è probabilmente quella che vediamo in televisione, o quella che ci propinano giornali specializzati in gastronomia. La vera e unica cucina tradizionale è quella che incontri, quando vai per strada, quando ti imbatti in alcune persone, come è successo questa mattina, quando ho conosciuto una donna, in un momento che …
Caltagirone, Ristorante Coria… tra gusto e stella “Michelin”
A Caltagirone nel 2008 apre il ristorante Coria, che in pochi anni conquista la stella “Michelin”. I due chef soci e proprietari, Domenico Colonnetta e Francesco Patti, hanno iniziato ad affermarsi con la loro arte culinaria nel territorio di Caltagirone e non solo. Il Ristorante è stato recensito da alcune delle testate più rinomate, come …
Avete già pensato a come apparecchiare la tavola per Natale?
E’ quasi Natale per cui ci dedichiamo alla preparazione della tavola per Natale. Natale è la festa in cui si riunisce tutta la famiglia, dove ci si ritrova tutti insieme. Dopo aver decorato l’albero e la casa nel modo più elegante possibile, è arrivato il momento di pensare alla propria tavola. La prima cosa da …
Tantu va la “quartara” a l’acqua ca si rumpi
Un detto antico Siciliano, ancora usato. Significato che tutto quello che si fa di nascosto, o a tradimento, prima o poi si sa. Quanti di voi possiedono ancora oggi “una quartara in casa? ossia quel recipiente di creta in cui i campagnoli conservavano l’acqua. La caratteristica di questo recipiente consiste che, l’acqua trasudando evapora e …