Un secondo piatto ricco e dal gusto genuino, dove la semplicità degli ingredienti si unisce ai profumi mediterranei. Un sapore che sa di casa, di pranzi in famiglia e di ricordi d’infanzia, con la carne tenera che si scioglie in bocca e le patate che assorbono tutto il sapore del pomodoro e degli aromi.

Ingredienti

  • 4 fette di carne di manzo

  • 3 patate medie

  • 400 g di salsa di pomodoro (o pomodori pelati)

  • 1 cipolla

  • Sale q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Origano q.b.


Preparazione

Per prima cosa, laviamo bene le patate, le sbucciamo e le affettiamo sottilmente, quasi a sfoglia, poi le lasciamo in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti, così da eliminare un po’ del loro amido. Intanto sbucciamo la cipolla e la tritiamo finemente. In una padella capiente versiamo un filo abbondante d’olio extravergine d’oliva, aggiungiamo la cipolla tritata e la facciamo soffriggere dolcemente fino a quando inizia ad ammorbidirsi. A questo punto scoliamo bene le patate e le aggiungiamo in padella, lasciandole insaporire per qualche minuto. Versiamo la salsa di pomodoro, mescoliamo e poi adagiamo le fette di carne direttamente nella salsa, una sopra l’altra, coprendole con le patate e il sugo. Aggiustiamo di sale e spolveriamo con abbondante origano per richiamare tutto il profumo della pizzaiola tradizionale. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, controllando di tanto in tanto che non asciughi troppo, altrimenti aggiungiamo un goccio d’acqua calda. Una volta che la carne sarà tenera e le patate ben cotte, spegniamo il fuoco, lasciamo riposare qualche minuto e serviamo tiepido, magari accompagnato con un pezzo di pane per fare la scarpetta.