Ciliegie e riciclo: ecco come utilizzare i noccioli in modo utile. Piantare un ciliegio è l’ultima alternativa per non sprecarli

Mangiare le ciliegie è un piacere e una tentazione, quasi come mangiare patatine. E l’unico scarto che hanno è il piccolo nocciolo che di certo è molto utile per piantare nuovi piccoli alberi. Ma in realtà possono essere riutilizzati in un sacco di modi. Ecco qua i più semplici.

Un primo riutilizzo può essere il liquore macerando le ciliegie con alcool alimentare, aggiungendo anche le foglie di ciliegie o la cannella. a cui si può aggiungere lo sciroppo a fine preparazione. Oppure si può creare una bibita rinfrescante per questo periodo in cui il caldo inizia a farsi sentire. Soprattutto dopo aver fatto la marmellata, si raccolgono i noccioli caldi e si immergono nell’acqua in cui raffreddano, dopo filtrare e aggiungere ghiaccio e fette di limone.

Si può anche un aceto di noccioli: si uniscono ad aceto bianco e si lasciano macerare per un paio di giorni. Un altro utilizzo insolito è per la salsa. Occorrono ciliegie snocciolate, noccioli di ciliegia, vino liquoroso, fecola di patate e zucchero. Otterremo una salsa perfetta per la guarnizione di dolci e gelati.

Ma anche fuori dalla cucina si possono riutilizzare. Infatti si possono preparare dei cuscinetti antidolore. Si realizza un sacchettino con tessuti naturali come lino, cotone o canapa e si riempie con i noccioli. Prima di porlo sulla parte dolorante si può mettere in microonde per riscaldarlo e lenire il dolore.

Può essere utile anche per i bambini, cucendo forme curiose e divertenti, si possono anche mettere in freezer per avere rinfresco. In questo modo avrete tante idee per il riciclo dei noccioli prima di pensare a piantarli.

Foto articolo: immagine di repertorio

E tu conoscevi questo piatto? Se vuoi rimanere aggiornato sulle tradizioni regionali seguici qui!
Metti mi piace alla pagina FaceBook:  Passione per la buona cucina