La natura inconsapevolmente ci offre delle piante, erbe che sono dei rimedi naturali per curare alcuni problemi dell’essere umano.

In tempi antichi soprattutto, prima ancora dell’invenzione dei farmaci, queste erbe aiutavano l’uomo a superare determinati dolori o infiammazioni. Anche oggi spesso, per curare alcuni fastidi intestinali o per disintossicare il corpo vengono utilizzati con tisane fai da te. Si possono creare tisane drenanti, lassative, rilassanti.

Le foglie della senna per esempio, sono un potente lassativo, mentre la camomilla è consigliata per rilassare la muscolatura intestinale. Per drenare invece si possono utilizzare le foglie di betulla o i semi di finocchio che svolgono un’azione sgonfiante.

Di seguito una serie di ricette utili per creare tisane saporite ma ottime per la cura del corpo.

Tisana betulla e finocchio

  • 20 g di foglie di betulla
  • 20 gr di semi di finocchio
  • 10 gr di foglie di melissa

Portate ad ebollizione un pentolino con 300 ml di acqua, aggiungete betulla, finocchio e melissa e lasciate in infusione per 8 minuti circa.

Tisana con ortiche

  • 40 gr di ortica essiccata
  • 20 gr di semi di finocchio
  • 10 gr di radice di liquirizia
  • 30 gr di menta

Portate un pentolino ad ebollizione e aggiungete un cucchiaio di ogni ingrediente, lasciate in infusione per 10 minuti.

Tisana con senna

  • Foglie di senna
  • Malva
  • Aloe

Fate bollire l’acqua in un pentolino, aggiungete le foglie di senna e per limitare il rischio di irritazione aggiungete anche malva e aloe.