Un primo piatto semplice, velocissimo e pieno di carattere, perfetto per quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al gusto. Il capuliato, ovvero i pomodori secchi tritati, insieme a capperi, acciughe e un tocco di peperoncino, crea un condimento sapido e avvolgente, arricchito dal profumo del prezzemolo e dal tocco croccante del pangrattato tostato. Un piatto che sa di Sicilia e che si prepara in meno di mezz’ora!

Ingredienti:

  • 150 g di spaghetti

  • Acciughe q.b.

  • Pomodori secchi (capuliato) q.b.

  • 2 spicchi d’aglio

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • 50 g di capperi sottosale

  • 1 ciuffo di prezzemolo

  • Peperoncino q.b.

  • Sale q.b.

  • Parmigiano o pecorino grattugiato q.b.

  • Pangrattato tostato q.b.

Preparazione:
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, salatela e cuocete gli spaghetti. Nel frattempo, in una padella versate un filo d’olio extravergine di oliva e fate rosolare gli spicchi d’aglio con il peperoncino sminuzzato e i pomodori secchi tritati. Aggiungete i capperi ben dissalati, le acciughe e il prezzemolo tritato, mescolate bene e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce. Una volta scolati gli spaghetti al dente, versateli direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per aiutare la mantecatura. Mescolate energicamente per amalgamare tutti i sapori. Infine completate con pangrattato tostato, parmigiano o pecorino e altro prezzemolo fresco. Buon appetito!