Il burro di arachidi è una crema spalmabile, l’America è la patria di questo fantastico burro, ma anche in Italia la sua popolarità è ormai alle stelle.

Alcuni autori affermano che il burro di arachidi sia nato dagli antichi popoli di Inca, anche se la ricetta originaria, presentava alcune differenze rispetto a quello attuale. Era più granuloso e aveva il cacao al suo interno. Altre fonti invece, indicano come “genitore” del burro di arachidi il farmacista George Bayle, il quale nel XX secolo inventò questo alimento come sostituzione alla carne. Il burro di arachidi è stato brevettato da Marcellus Gilmore Edson nel 1884.

E’ ricavato dalla macinatura di semi di arachidi, ottimo da spalmare sul pane tostato a colazione o come sfizio pomeridiano. Se preferito farlo in casa piuttosto che andare al supermercato, vi suggeriamo questa ricetta semplice da seguire attentamente.

Ingredienti

  • Arachidi con guscio 600 gr
  • Miele di arancia 5 g
  • Sale fino 1 pizzico
  • Olio di semi di arachide 30 gr
  • Zucchero di canna 2,5 g

Iniziate sgusciando le arachidi e tirate fuori le noccioline, trasferitele in una leccarda rivestita di carta forno e fatele tostare in forno statico per 15 minuti a 170° o ventilato a 160°. Appena pronte trasferitele in una ciotola per farle raffreddare, poi versatele in un mixer e aggiungete zucchero di canna, miele di arancia e l’olio di semi di arachidi. Quando avrà raggiunto la consistenza di una crema spegnete il mixer e unite il sale, frullate ancora per rendere il burro ancora più cremoso.  Trasferite il composto in un vasetto sterilizzato e gustatelo quando volete.