La colazione si sa, è il primo pasto fondamentale della giornata, c’è chi ama quella dolce, quella salata o addirittura crea un mix di entrambe.

La colazione salata nasce in età medioevale in Gran Bretagna e nei paesi del Nord, la cosiddetta “Full Breakfast”. I contadini che dovevano alzarsi presto al mattino per affrontare una faticosa giornata di lavoro, decidevano di consumare cibi molto calorici. Nell’età vittoriana la colazione era composta da circa 5 portate, la tipica colazione britannica è composta da uova, bacon, salsiccia, pomodoro, funghi e toast. Tuttora questo tipo di colazione è servita nei vari bar, negli hotel del Regno Unito e dei paesi anglosassoni.

Andiamo nel dettaglio

In una padella, adagiate a scaldate le salsicce, cuocete per circa 2 minuti. Continuate a girarle fino a quando saranno ben cotte e dorate in modo uniforme, in totale circa 10-15 minuti. Una volta completata la cottura, tenete al caldo. Nella stessa padella cuocete la pancetta, rosolate bene da entrambi i lati e insaporire con il sale.  Pulite bene i funghi, tagliateli o teneteli interi se preferite.

Lavate il pomodoro e tagliate a metà. Nella stessa padella utilizzata per la cottura delle salsicce e della pancetta, cuocete il pomodoro e i funghi fino a doratura. Infine cuocere le uova, fino a quando l’albume è ben cotto e il tuorlo semi liquido. Disporre nel piatto tutta la preparazione e servite.  Per accompagnare cuocete il pane da toast in olio e burro fino a che non diventa croccante.
La vostra full breakfast è pronta, e all’improvviso sarete catapultati nell’affascinante atmosfera della Gran Bretagna.