Inimitabile, preziosa e segretissima, la torta Sacher che incantò Vienna e il mondo, diventando pietra miliare della pasticceria

La torta Sacher, nasce in Austria dal pasticcere Franz Sacher, si racconta che la inventò per il principe Klemens von Metternich nel 1832. E’ composta da due strati di pan di spagna al cioccolato con al centro uno strato di marmellata all’albicocca, infine viene ricoperta con uno strato lucente di glassa al cioccolato. I segreti di questa torta sono ancora custoditi dalla pasticceria dell’Hotel Sacher a Vienna, che vende ogni anno 270.000 pezzi. La Sachertorte originale è protetta da un marchio di fabbrica e ad oggi non ci sono licenze per la rivendita di questo prodotto. Al contrario invece, esistono tante imitazioni che sono protagoniste della pasticceria mondiale ed italiana.

Tra le tante rivisitazione della torta Sacher questa è la più simile all’originale austriaca.

Ingredienti

  • Burro 140 g
  • Cioccolato Fondente 130 g
  • Zucchero 180 g
  • Uova 6 albumi
  • Farina 140 g
  • Lievito 16 g (in polvere)
  • Marmellata di albicocche 200 g
  • Cioccolato 150 g
  • Olio di Oliva 5 ml

Iniziate a far sciogliere il cioccolato a bagnomaria, appena pronto lasciate raffreddare. Sciogliete anche il burro e aggiungetelo al cioccolato. Aggiungete inoltre lo zucchero e tuorli d’uovo, mescolate con cura, successivamente montate gli albumi e incorporateli nell’impasto. Unite farina e lievito e continuate a mescolare. Versate il tutto in una teglia imburrata e lasciate cuocere a 165° per 50-60 minuti. Appena cotta lasciate raffreddare, successivamente tagliatela in orizzontale e aggiungete la confettura di albicocca.

Per la glassa, sciogliere il cioccolato a bagnomaria e mescolarlo con olio d’oliva.