
Un frutto dolce e gustoso, colorato ed estivo, l’albicocco è una pianta originaria della Cina nordorientale.
La presenza di questo frutto risale a 5000 anni fa, la prima comparsa fu in Cina, poi la sua coltivazione si estese anche ad Asia centrale e America. Furono i romani ad introdurli in Italia e in Grecia.
Per gli amanti delle confetture quella di albicocche è un grande classico da tenere in casa. Con l’avvio della stagione estiva è più semplice trovare albicocche mature ed utilizzarle per preparare la confettura fatta in casa.
Ingredienti
- Albicocche 2 kg
- Succo di limone 1
- Zucchero 500 g
Scegliete frutti maturi, lavate per bene le albicocche e asciugatele poi tagliatele a metà. Levate il nocciolo e tagliate a spicchi. Mettete le albicocche in una ciotola e unite lo zucchero, aggiungete anche il succo di limone filtrato e mescolate. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate macerare il tutto per una notte. Trascorse le ore, versate il contenuto in una pentola, portate ad ebollizione e mescolate ogni tanto. Dopo 30 minuti dovrebbe essere pronta, per averne certezza prelevatene un po’, se resterà compatta su un piatto vorrà dire che è pronta, in caso contrario fate continuare la cottura.
Appena pronta, versate la vostra confettura in alcuni barattolini di vetro sterilizzati, riempite il barattolo ma lasciate almeno 1 centimetro di spazio dal bordo superiore. Con il calore della confettura si creerà il sottovuoto che vi permetterà di conservarla a lungo.