
Il gelo di arancia è un dolce semplice, fresco e profumato, tipico della pasticceria siciliana. Preparato con pochi ingredienti genuini, è un dessert al cucchiaio perfetto per chiudere un pranzo in leggerezza, specialmente nei mesi invernali quando le arance sono al massimo del loro sapore.
Ingredienti:
-
500 ml di succo d’arancia fresco
-
100 g di zucchero
-
50 g di amido per dolci (o amido di mais)
Preparazione:
Filtra il succo d’arancia con un colino fine per eliminare eventuali residui e versalo poco alla volta in una pentola, mescolandolo con l’amido precedentemente setacciato per evitare la formazione di grumi. Aggiungi lo zucchero e amalgama bene il tutto. Trasferisci la pentola sul fornello a fuoco moderato e cuoci il composto mescolando costantemente con una frusta o un cucchiaio di legno. Continua a mescolare fino a quando il gelo inizierà ad addensarsi e raggiungerà una consistenza vischiosa, simile a quella di una crema compatta. A questo punto togli la pentola dal fuoco e versa il composto nelle coppette o negli stampini individuali. Lascia intiepidire a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 3 ore o fino a quando il gelo non avrà assunto la consistenza di un budino. Servi freddo, eventualmente decorando con scorza d’arancia grattugiata o granella di pistacchio.