
Inizia la bella stagione, mare, sole, divertimento e la buona cucina saranno protagoniste dell’estate. Per iniziare il mese di Giugno, cosa c’è di meglio che una buona colazione con una Cheesecake al limone, fresca e gustosa? Un mix di ingredienti che dà vita ad un dolce che vede negli Stati Uniti d’America la sua massima espressione con la New York Cheesecake. La prima menzione di una torta al formaggio risale al 776 a.C, quando nell’antica Grecia veniva servita agli atleti. Da lì la sua espansione fu imponente e rapida, prima in Europa e poi in America, dove divenne il dolce per eccellenza.
La preparazione della Cheesecake al limone, seppur semplice, richiede attenzione nei vari passaggi. Ecco una delle tante versioni.
Ingredienti200 gr biscotti digestive
– 80 gr di burro
– 330 gr di philadelphia
– 120 gr di zucchero a velo
– 125 gr di yogurt al limone
– 1 limone – 80 gr di zucchero
–8 gr di gelatina in
-200 ml di panna per dolci.
Ingredienti per la gelatina al limone
– 80 gr di zucchero
– 2 cucchiai di amido di mais
– 200 ml di acqua
– 1 limone
Preparazione
Iniziate frullando i biscotti nel mixer e mescolateli insieme al burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo, versatelo in uno stampo a cerniera e fate riposare in frigorifero.
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda e successivamente fatela sciogliere sul fuoco con un cucchiaio di latte.
In una ciotola lavorate la philadelphia e lo zucchero a velo, aggiungete yogurt al limone, scorza grattugiata e il succo di limone.
Cercate di ottenere una crema, successivamente aggiungete la gelatina a fogli che avete fatto sciogliere precedentemente, mescolate, e per ultimo inserite la panna montata.
Amalgamate il tutto.
Dal frigo prendete lo stampo a cerniera con la base già lavorata in precedenza e aggiungete tutto il composto preparato.
Livellate e riponete la cheesecake in frigo per 2 ore.
Per guarnire la vostra buonissima torta fredda, mettete in un pentolino zucchero, amido di mais e buccia grattugiata del limone, mescolate e aggiungete acqua e succo di limone.
Portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 5 minuti finchè la gelatina non sarà densa.
Se possibile, aggiungere un pizzico di colorante giallo, o curcuma.
Trascorse le due ore, riprendete la torta dal frigo e versate il composto (dopo averlo fatto raffreddare) per la guarnizione. Livellatelo e rimettete la cheesecake in frigo per un’altra ora.
Quando sarà pronta guarnirla con delle fettine di limone o a piacere. Servire e gustare, l’estate sarà a casa vostra con un semplice morso.