
Il monte bianco, meglio conosciuto come Montblanc, un dolce al cucchiaio realizzato con castagne, panna montata e cacao.
E’ un dolce di origine francese molto diffuso in Italia, soprattutto in Piemonte e in Lombardia. La qualità di castagne più indicata per preparare questo dolce è quella dei marroni, il nome fa riferimento all’immagine di una montagna innevata.
- Marroni 700 g
- Latte intero 500 g
- Cacao amaro in polvere 20 g
- Rum 50 ml
- Baccello di vaniglia 1
- Zucchero 120 g
- Sale fino abbondante 1 pizzico
- Panna fresca liquida 500 g
- Cioccolato fondente q.b.
- Zucchero a Velo 30 g
Iniziate a lavare sotto acqua corrente le castagne, mettetele in una pentola a pressione, copritele con acqua e fate cuocere per 10 minuti. Terminata la cottura, spellatele, versate tutte le castagne in un tegame e aggiungete il latte e la bacca di una vaniglia.
Aggiungete lo zucchero e il sale, fate bollire per 20 minuti. Trascorsi i minuti indicati, togliete la stecca di vaniglia e scolate le castagne, dopo schiacciatele e raccogliete la purea in una ciotola. Incorporate il cacao e il rum, mescolate tutto fino ad ottenere un impasto asciutto. Coprite con una pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti. Montate la panna con zucchero a velo e trasferitela in una sac à poche. Terminati tutti i passaggi di lavorazione, potete “montare” il vostro dolce. Iniziate mettendo un ciuffo di panna in un piattino, poi aggiungete il composto di castagne e infine altra panna montata. Decorate come preferite il vostro Montblanc fatto in casa.