Salta al contenuto
  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci
  • Ricette veloci
  • Altro
    • Cibo senza glutine e lattosio
    • Antipasti
    • Colazioni
    • Tradizioni
    • Regioni
    • Impasti – Lievitati
    • Conserve
    • Cibo Veg
  • Dolci
  • Festività

Un dolce da regalare alla mamma

  • 2 settimane fa
  • Tempo di lettura: 2 minuti
Leggi tutto
  • Antipasti
  • Conserve
  • Dolci

Marmellata di cipolle, semplicissima da preparare in casa

  • 3 settimane fa
  • Tempo di lettura: 1 minuto
Leggi tutto
  • Colazioni
  • Dolci
  • Impasti - Lievitati

Cornetti sfogliati, pronti per la colazione

  • 3 settimane fa
  • Tempo di lettura: 1 minuto
Leggi tutto
  • Curiosità
  • Dolci
  • Interviste

Gaetano, cioccolata passione e fantasia…

  • 1 mese fa
  • Tempo di lettura: 1 minuto
Leggi tutto
  • Dolci
  • Tradizioni

“Mpanatigghi”, a Modica un dolce con uno strano connubio

  • 2 mesi fa
  • Tempo di lettura: 2 minuti
Leggi tutto
  • Primi piatti

Quel cuoco che inconsapevolmente inventò la famosa pasta con le sarde

  • 2 anni fa
  • Tempo di lettura: 1 minuto
  • di redazione
  • Lascia un commento
Quel cuoco che inconsapevolmente inventò la famosa pasta con le sarde

Quel cuoco che inconsapevolmente inventò la famosa pasta con le sarde: andiamo a conoscere la storia di questo piatto, gli ingredienti e la preparazione Non si può parlare di Sicilia se non si parla anche di “pasta con le sarde”….

Continua a leggere
  • Regioni

La Sicilia in tavola con la parmigiana di melanzane

  • 2 anni fa
  • Tempo di lettura: 2 minuti
  • di redazione
  • Lascia un commento
La Sicilia in tavola con la parmigiana di melanzane

La Sicilia in tavola con la parmigiana di melanzane: un piatto che solo a sentirne il nome mette subito il buon’umore e fa venire l’appetito Un must della cucina siciliana è senza dubbio la parmigiana di melanzane, tripudio di colori…

Continua a leggere
  • Regioni
  • Tradizioni

La lunga e buonissima storia delle panelle palermitane

  • 2 anni fa
  • Tempo di lettura: 2 minuti
  • di redazione
  • Lascia un commento
La lunga e buonissima storia delle panelle palermitane

La lunga e buonissima storia delle panelle palermitane: andiamo a scoprirla e soprattutto a gustarla insieme. Ricetta e consigli per la preparazione Palermo e la sua provincia sono ricche di storia a livello culturale e a livello culinario. Tra i…

Continua a leggere
  • Tradizioni

Il merluzzo alla palermitana perfetto per ogni stagione

  • 2 anni fa
  • Tempo di lettura: 1 minuto
  • di Francesca Giarratana
  • Lascia un commento
Il merluzzo alla palermitana perfetto per ogni stagione

Il merluzzo alla palermitana perfetto per ogni stagione: ecco gli ingredienti ed i consigli per la preparazione… farete una gran figura! Alimento protagonista della cucina siciliana che inebria i palati e solletica l’olfatto è il pesce. Nella tradizione palermitana c’è…

Continua a leggere
  • Dolci
  • Regioni

L’essenza della Sicilia racchiusa nel cannolo siciliano

  • 2 anni fa
  • Tempo di lettura: 1 minuto
  • di redazione
  • Lascia un commento
L’essenza della Sicilia racchiusa nel cannolo siciliano

L’essenza della Sicilia racchiusa nel cannolo siciliano, dolce unico e croccante. Scopriamo le origini e la ricetta tradizionale E’ il re dei dolci siciliani, è identità, storia e arte. La pasticceria italiana, in particolar modo quella siciliana, non può far…

Continua a leggere
  • Tradizioni

La caponata e le sue mille facce: semplice, colorata e gustosa

  • 2 anni fa
  • Tempo di lettura: 1 minuto
  • di redazione
  • Lascia un commento
La caponata e le sue mille facce: semplice, colorata e gustosa

La caponata e le sue mille facce: semplice, colorata, gustosa. Scopriamo insieme le diverse varianti da gustare. Semplice, colorata e gustosa, questa è la caponata siciliana fatta di ortaggi e ottima come piatto unico o contorno. La Caponata è inserita…

Continua a leggere

Navigazione articoli

Prec 1 … 181 182 Succ

Le ultime ricette inserite!

  • Origano, profumo deciso, intenso e inconfondibile. Come conservarlo
  • Fettuccine alla crema di funghi e pancetta croccante, un connubio perfetto.
  • Zuppa estiva per eccellenza, la zucchina lunga Siciliana
  • Patate novelle ripiene, dal sapore unico e inconfondibile
  • Un dolce da regalare alla mamma

Le ricette più seguite!

  1. Daniele Guglielmino, da: Cucine Da Incubo alla rinascita della Trattoria Sicilia di Catania (redazione)
  2. Sfinci, Le tradizioni per la festa di “San Martino” anche in periodo di Covid (Francesca Giarratana)
  3. Le “banane di San Michele Di Ganzaria” non sono un frutto, ma un gustoso dolce (Francesca Giarratana)
  4. Mamoncillo, il frutto esotico che previene le malattie (redazione)
  5. Zuppa inglese, il dolce al cucchiaio nato in Italia nell’800: ricetta (redazione)

Cerca

Le ultime ricette inserite!

  • Origano, profumo deciso, intenso e inconfondibile. Come conservarlo
  • Fettuccine alla crema di funghi e pancetta croccante, un connubio perfetto.
  • Zuppa estiva per eccellenza, la zucchina lunga Siciliana
  • Patate novelle ripiene, dal sapore unico e inconfondibile
  • Un dolce da regalare alla mamma

Le ricette più seguite!

  1. Daniele Guglielmino, da: Cucine Da Incubo alla rinascita della Trattoria Sicilia di Catania (redazione)
  2. Sfinci, Le tradizioni per la festa di “San Martino” anche in periodo di Covid (Francesca Giarratana)
  3. Le “banane di San Michele Di Ganzaria” non sono un frutto, ma un gustoso dolce (Francesca Giarratana)
  4. Mamoncillo, il frutto esotico che previene le malattie (redazione)
  5. Zuppa inglese, il dolce al cucchiaio nato in Italia nell’800: ricetta (redazione)

Info

Copyright © 2020 | PassionePerLaBuonaCucina – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Caltagirone, autorizzazione n. 550/2021 del 24/09/2021, registrata al ROC n.37367 del 25/10/2021 – Editore: LOGOS S.R.L.S. – Redazione: Via Dante Alighieri, 5 Caltagirone (CT) – Codice Fiscale: 05802660877  – Contatti: 0933.1964321

 

Link utili

  • Home
  • Primi piatti
  • Dolci
  • Tradizioni
  • Cibo e Salute
  • Conserve
  • Colazioni

Seguici su

Copyright © 2020 | di Passione per la buona cucina