
Gli gnocchi sono una specialità culinaria conosciuta e amata in tutto il mondo.
Si diffusero nella seconda metà dell’800, solitamente vengono presentati accompagnati con salsa di pomodoro, ragù di carne o in bianco. Più tardi nacquero diverse varianti con burro e formaggio fuso.
In Italia gli gnocchi più diffusi sono quelli con le patate, introdotti per la prima volta in Europa dall’importazione del mercato americano. In Italia fecero il loro ingresso grazie ai banchetti rinascimentali della Lombardia.
Gli gnocchi si prestano a qualsiasi tipo di condimento, poiché il gusto si sposa bene anche con ingredienti particolari. Di seguito proponiamo una ricetta sfiziosa: gnocchi in crema di porri e gamberetti
Ingredienti
- 500 gr di Gnocchi di Patate
- 2 scalogni
- 5 porri grandi
- 300 gr di gamberetti
- 1 Noce di burro
- 1 pizzico noce moscata
- 1 pizzico sale
- 3 cucchiai di farina 00
- Brodo vegetale
- Vino bianco qb
- 70 gr pistacchi tritati
In un pentolino fate soffriggere in olio extra vergine due scalogni, aggiungete i porri lavati e tagliati e unite sale e pepe. Successivamente aggiungete noce di burro e noce moscata, mescolate bene e sfumate prima con il vino bianco e dopo con brodo vegetale. Dopo qualche minuto unite 3 cucchiai di farina e lasciate cuocere. Otterrete sicuramente una crema perfetta per il vostro condimento.
Occupatevi dei gamberetti, fateli saltare con un filo di olio per renderli croccanti. Cuocete gli gnocchi in acqua salata saranno pronti non appena verranno a galla, appena pronti versateli nella padella con la cremina e aggiungete i gamberetti, amalgamate il tutto, spolverizzate con granella di pistacchio e servite.