Gli spätzle nascono in Germania, diffusi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera, Trentino-Alto Adige

Spätzle di spinaci con speck e panna, chiamati anche gnocchetti tirolesi

Ingredienti

-200 gr di spinaci lessati
-250 gr di farina
-3 Uova
-1 pizzico di sale
-50 ml di Acqua
-Noce moscata da grattugiata
-Sale  q.b

Condimento

-3 cucchiai di Panna
-100 gr di Speck
-250 gr di Panna fresca liquida
-30 gr di Burro
-Pepe nero q.b.
-Sale q.b.
-Erba cipollina

Preparazione

Per realizzare gli spätzle di spinaci con speck e panna per prima cosa lavate gli spinaci e cuocetele  fino a quando non saranno ben cotti

Mettete gli spinaci in un boccale e frullateli con il mixer a immersione 4 fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova intere e un pizzico di sale.

Mescolate con una frusta per amalgamare, versate l’acqua, e insaporite con la noce moscata

A questo punto versate piano piano la farina  e mescolate con un cucchiaio per incorporarla al composto, senza  formare  grumi.

Tenete da parte l’impasto degli spätzle

Per il  condimento: tritate  l’erba cipollina  e tagliate a listarelle lo speck.

In una padella scaldate il burro, aggiungete lo speck e lasciatelo soffriggere per 5 minuti  finché  sarà croccante.

A questo punto versate la panna, l’erba cipollina, sale e pepe e lasciate addensare fino a  rendere il condimento cremoso.
Portate a bollore una pentola d’acqua e versate l’impasto che avete preparato nell’attrezzo, in mancanza di questo andrà benissimo anche uno schiacciapatate, solo che l’impasto deve essere più denso.

Quando saranno a galla prelevateli con una schiumarola e versateli nella padella con il sugo,   fateli mantecare un paio di minuti

Buon appetito