
“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento, su una vecchia terrazza davanti al Golfo di Surriento”, una delle frasi più amate in riferimento alla città di Sorrento.
Sorrento è un colpo d’occhio per la regione Campania, terra di mare, di profumi, di paesaggi incantati e di attimi indimenticabili. Ma Sorrento vanta anche delle tradizioni culinarie che hanno impreziosito tutta la cultura della gastronomia italiana.
Gli gnocchi alla sorrentina sono una pietra miliare della cucina campana, filanti e gustosi, con pochi ingredienti creerete un piatto squisito.
Ingredienti
- Gnocchi di patate 1kg
- Passata di pomodoro 1 lt
- 350 g di mozzarella
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Basilico q.b
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d’oliva
- Spicchio d’aglio 1
Iniziate preparando il sugo, fate soffriggere in una padella uno spicchio d’aglio con un po’ di olio, poi aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e il sale. Appena pronto, eliminate lo spicchio d’aglio, versate tutto in una ciotola. Portate ad ebollizione l’acqua di cottura per gli gnocchi, scolateli appena saranno a galla, mettete gli gnocchi dentro la ciotola con il sugo e amalgamate bene. Disponete il composto in una pirofila, versate gli gnocchi, aggiungete uno strato di mozzarella tagliata a cubetti e il parmigiano, ripetete l’operazione con il resto degli ingredienti. Infornate in forno preriscaldato a 250° in modalità grill per 5 minuti.