
La cucina è un’arte, si può fare e disfare per creare piatti particolari, accostamenti sorprendenti ed esperienze nuove per il palato.
Oggi vi proponiamo un secondo piatto, che potremmo definire agrodolce, le costolette di maiale con uva.
Ingredienti
- 4 costolette di maiale
- 300 gr di uva bianca
- 1 spicchio d’aglio
- 1 tazzina di vino bianco
- Sale q.b.
- Olio q.b.
- Farina q.b.
Per preparare questo piatto molto particolare, iniziate lavando l’uva e tagliandola a metà, poi infarinate le costolette di maiale e fatele rosolare in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio Sfumate il tutto con il vino bianco e aggiungete l’uva, coprite con il coperchio e fate cuocere per 10 minuti. Ricordate di girare la carne di tanto in tanto.
Arista alle mele
Ingredienti
- 800 gr di lonza di maiale
- 5 mele
- 1 spicchio d’aglio
- 400 ml di brodo vegetale
- 200 ml di vino bianco
- Rosmarino q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a cubetti. Preparate la lonza, massaggiatela con un trito di rosmarino e sale affinché gli aromi aderiscano alla carne. In una casseruola dai bordi alti, fate scaldare un po’ di olio e uno spicchio d’aglio, poi inserite la lonza e fatela rosolare a fuoco medio.
Sfumate con il vino bianco e fate evaporare, adesso unite le mele e il brodo bollente. Fate cuocere a fuoco medio per 50 minuti, coprite la pentola con un coperchio. Fate in modo che la carne sia cotta in tutti i lati. Togliete la carne e iniziate a frullare le mele in modo grossolano, dovrete ottenere una crema con pezzi di mela. Servite l’arista con le mele e la salsina appena fatta.