Un idea per un secondo speciale buonissimo che va benissimo  in estate. Polpettone di macinato di vitello  con crema di peperoni e zucchina, trionfo di sapori assicurato

Ingredienti

Per il polpettone

-600 gr di macinato di vitello

-2 uova

-50 gr di parmigiano

-sale e pepe q.b

-prezzemolo a piacere

-1 spicchio  di aglio tritato

-1 cucchiaio di pane grattugiato

-erba cipollina

Per il ripieno

-1 zucchina bianca

-120 grammi di pancetta tagliata sottile

-100 g di  misto soffritto

-1 peperone giallo e 1 rosso

-½ bicchiere vino bianco

Preparazione

Pulire la zucchina tagliarla sottile e grigliarla sulla piastra.
Mescolare bene con le mani la carne, aggiungere  le  uova,  il formaggio, prezzemolo, l’aglio tritato, l’erba cipollina, sale e pepe, ed 1 cucchiaio di pane grattugiato,  amalgamare bene il composto.

Stendere la carta da forno  sul tavolo e sopra si stende il composto di carne, lo spessore circa 1 cm.
Poi si stende la pancetta e sopra di tutto le zucchine con un po’ di sale e pepe.
Si arrotola il polpettone aiutandosi con la carta forno e chiudere a forma di  una caramella.
Preparare una teglia antiaderente e  mettere il polpettone, stringere bene il composto e togliere la carta forno,  metterlo in una teglia  con  olio  e un composto formato da cipolla, carote e sedano
Mettere la pirofila sul fuoco vivace e rosolarlo bene su tutta la superficie della carne.
Quando tutto il polpettone di carne è ben rosolato e ha fatto una crosticina sfumarlo con vino bianco, cuocere  a fuoco basso per circa 30 minuti rigirandolo di tanto in tanto.
Trascorsi i minuti, prendere il peperone pulirlo e tagliarlo a piccoli quadratini e metterli a cuocere con il polpettone che verrà a sua volta insaporito dal peperone. Cuocere per il tempo necessario a rendere i peperoni belli morbidi
Una volta cotto lasciarlo riposare e far raffreddare il tutto.
Una volta che tutto è freddo preparare una salsina usando le verdure di cottura e il peperone (si usa un frullatore da immersione)
Mettere il polpettone e il suo condimento in un’ apposito contenitore.
Affettare il polpettone da freddo.
Servirlo con sopra la sua salsina