Totani o calamari?  Spesso confondiamo questi due molluschi, ma la carne del calamaro è più delicata e morbida, molto più pregiata rispetto ai cugini totani.

Per un piatto unico e gustoso oggi proponiamo la ricetta dei totani ripieni

Ingredienti

  • Vino bianco 5 bicchieri
  • Totani 800 gr
  • Patate 600 gr
  • Uova 1
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio evo 2 cucchiai
  • Prezzemolo 3 mazzetti
  • Parmigiano 30 gr
  • Spicchio d’aglio 1

Iniziate lavando le patate, lessatele per ½ ora, scolatele e pelatele, poi schiacciatele. Tritate 1 spicchio di aglio e 3 ciuffi di prezzemolo, mescolate il trito, la purea di patate,1 uovo e 30 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Adesso pulite 800 g di totani completamente, quindi svuotate le sacche, eliminate gli occhi e i beccucci, poi staccate i tentacoli e tagliateli. Farcite le sacche dei totani con il composto di patate, chiudetele con uno stecchino, adagiatele in una teglia capiente e unite i tentacoli. Condite con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e bagnate con 1/2 bicchiere di vino bianco; salate, pepate, lasciate cuocere in forno a 180 °C per 40 minuti e servite.