La cucina etnica è un mondo colorato di sapori e odori. Piatti esotici che ci invogliano a viaggiare per scoprire terre lontane e magiche.

Tra i piatti più amati c’è senza dubbio il cous cous, oggi vi proponiamo quello tunisino. Il cous cous è originario del Maghreb, in Africa, viene preparato anche in Sicilia occidentale e in Sardegna.  Secondo le usanze arabe, questo piatto ma mangiato insieme ad altre persone, solitamente la sera.

Il cous cous tunisino è molto saporito, si compone di granelli di semola cotti al vapore, con stufato di carne e verdure, il tutto aromatizzato con spezie piccanti. Per realizzare questo piatto, abbiamo bisogno di una couscoussiera, si tratta di una pentola composta da una parte inferiore dalla forma bombata, nella quale cuociono le verdure, i legumi e la carne, e una parte superiore dal fondo forato, in cui il cous cous cuoce grazie al vapore del sugo sottostante.

Ingredienti

  • 500 gr cous cous
  • 800 gr manzo e agnello
  • 500 gr di ceci
  • 200 g polpa di pomodoro concentrato
  • 6 peperoni verdi
  • 6 uova
  • 2 cipolle
  • Olio evo q.b.
  • Uva sultanina q.b.
  • Coriandolo q.b.
  • Paprika q.b.
  • Zenzero q.b.
  • Curcuma q.b.
  • Cumino q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Iniziate mettendo a bagno i ceci la sera prima, il giorno seguente fateli bollire a parte aggiungendo acqua. Tagliate tutta la carne a cubetti e fatela soffriggere in una casseruola con olio e cipolla., aggiungendo sale, pepe e spezie. Unite la polpa di pomodoro e fate cuore a fiamma bassa per circa un’ora e mezza. In una terrina versate il cous cous e aggiungete l’acqua bollente fino a ricoprirlo. Mettete un coperchio sulla terrina e attendete 5 minuti. Sgranate con la forchetta il cous cous che nel frattempo si sarà gonfiato e aggiungete un poco d’olio. In una padella friggete i peperoni verdi, poi bollite le uova e con il vapore del cous cous scaldate l’uva sultanina.  Quando tutto sarà pronto, assemblate il vostro piatto e decorate a piacere.