Con la Pignolata è tempo di Carnevale…

E cosa c’è di meglio di una  Pignolata per festeggiare? Questo dolce a base di gnocchetti fritti, coperti di miele e zuccherini, è una deliziosa tradizione siciliana tipica di Carnevale; La ricetta è davvero facilissima e divertente, ideale da preparare con i Bambini che si divertiranno a realizzare queste piccole palline La sua croccantezza esterna …

Le solite “Chiacchiere” per carnevale. Leggere, friabili e bollose

Chiacchiere, bugie, cenci, frappe, galani o crostoli: i dolci tipici di Carnevale cambiano nome a seconda della regione d’Italia in cui si mangiano, ma la ricetta è molto simile dappertutto. Il periodo è quello giusto, basta mettere le mani in pasta e,,,,,,,, voilà, vi troverete la casa inondata di un buon profumo di fritto, e …

Un Cuore, dolce, per San Valentino

Sono molte le vicende legate alla vita di San Valentino che hanno contribuito ad unire il suo nome con quello degli innamorati. Tra le tante storie racconta che un giorno il santo incontrò due giovani che stavano litigando. Si avvicinò a loro con una rosa e li invitò a tenerla unita nelle loro mani, un …

Scomposto: Il cannolo che educa il gusto

Scomposto ma  buonissimo. Cos’è?  E’ il cannolo siciliano che i ristoratori, sopratutto siciliani propongono come dessert ai loro clienti. La croccantezza dei pezzetti di cannoli insieme alle scaglie di cioccolata si fondono amabilmente regalando , all’assaggio, un tripudio di sapori e profumi. Un’alternativa al cucchiaio del famosissimo dolce, perfetta per feste e ricevimenti. Ecco come …

Trucchi in cucina: la maionese impazzita, che fare?

La maionese può essere usata per farcire i panini, condire le verdure e il pesce, preparare un’insalata russa e tanto altro. Insomma è un ingrediente goloso e versatile.  Molte persone  provano a preparare questa salsa a casa, ma c’è un elevato rischio che la maionese impazzisca. Ecco come rimediare ai piccoli errori più comuni. Ogni …