Francesca Giarratana svela i segreti del dolce tipico di Caltagirone L’8 dicembre 2024, dalle ore 11:00 e nel pomeriggio dalle 17:30, Leone Expert-Kasanova in via Luigi Pirandello ospiterà un evento speciale dedicato alla preparazione e degustazione delle collorelle, (cudduredde in dialetto), un dolce tipico della tradizione culinaria di Caltagirone che affonda le sue radici nel …
Blog
Appassionata, umile, combattiva: Francesca Giarratana, una cuoca che lega la sua passione alla tradizione
Ha già parlato attraverso molti dei suoi piatti, ma ora si svelerà meglio attraverso la sua intervista! Francesca Giarratana, cuoca del canale Passione per la Buona Cucina, continua ancora oggi a trasportare le cuoche di tutte le case tra i mille colori e sapori dei suoi piatti, tutti legati alla tradizione siciliana. Ma approfondiamo meglio …
“Sicilia: colori e sapori”: Riscoperta dei prodotti locali
Internazionalizzare sempre più la qualità dei prodotti siciliani. È questo l’intento primario emerso nel corso dell’evento “𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚: 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢”, tenutosi nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio di Caltagirone; evento organizzato dall’ O.P. “Viva di Natura”, che ha affidato la produzione esecutiva alla Società Edizioni G.A. Un particolare focus ha riguardato l’internalizzazione dei …
Olive, oro…olio
La magia dell’autunno, i sapori della cultura contadina, un viaggio che va dalla raccolta del frutto, dall’albero sino alla bottiglia. Siamo in piena raccolta di olive, una tradizione del Sud Italia e della nostra splendida isola, la Sicilia. La raccolta delle olive copre un periodo abbastanza lungo che va da ottobre a dicembre e forte …
Sorpresa, la mimosa diventa salata…💛💛
E’ un’ottima alternativa anche per la festa della donna: se non ami troppo i dolci e vuoi preparare comunque qualcosa di evocativo, prova con questa torta! La mimosa, infatti, è il fiore simbolo di questa festa. La prossima settimana si avvicina la festa delle donne. Per festeggiare l’evento, vi vogliamo consigliare una ricetta da fare …
Gli arancini di Fabiola…morbidi dentro e croccanti fuori
L’arancino Siciliano è forse una delle ricette Siciliane più famose nel mondo, lo street food per eccellenza nell’isola. La ricetta siciliana tradizionale è quella dell’arancino al ragù di carne. A seguire sono tra i più diffusi quelli al burro e prosciutto cotto, agli spinaci, alle melanzane e quelli al pistacchio di Bronte. Ho preparato degli …