E’ un’ottima alternativa anche per la festa della donna: se non ami troppo i dolci e vuoi preparare comunque qualcosa di evocativo, prova con questa torta! La mimosa, infatti, è il fiore simbolo di questa festa. La prossima settimana si avvicina la festa delle donne. Per festeggiare l’evento, vi vogliamo consigliare una ricetta da fare …
Festività
Le solite “Chiacchiere” per carnevale. Leggere, friabili e bollose
Chiacchiere, bugie, cenci, frappe, galani o crostoli: i dolci tipici di Carnevale cambiano nome a seconda della regione d’Italia in cui si mangiano, ma la ricetta è molto simile dappertutto. Il periodo è quello giusto, basta mettere le mani in pasta e,,,,,,,, voilà, vi troverete la casa inondata di un buon profumo di fritto, e …
Un Cuore, dolce, per San Valentino
Sono molte le vicende legate alla vita di San Valentino che hanno contribuito ad unire il suo nome con quello degli innamorati. Tra le tante storie racconta che un giorno il santo incontrò due giovani che stavano litigando. Si avvicinò a loro con una rosa e li invitò a tenerla unita nelle loro mani, un …
Scomposto: Il cannolo che educa il gusto
Scomposto ma buonissimo. Cos’è? E’ il cannolo siciliano che i ristoratori, sopratutto siciliani propongono come dessert ai loro clienti. La croccantezza dei pezzetti di cannoli insieme alle scaglie di cioccolata si fondono amabilmente regalando , all’assaggio, un tripudio di sapori e profumi. Un’alternativa al cucchiaio del famosissimo dolce, perfetta per feste e ricevimenti. Ecco come …
Le “3 Collorelle” di Caltagirone
La nostra bella tradizione di Caltagirone, le collorelle di Natale, le tradizioni dell’ amata Sicilia . Un piatto dolce e tipicamente realizzato in questo periodo natalizio. Un omaggio va dunque alla città di Caltagirone, meta che tutti amano visitare a Natale e non solo, per le bellezze che essa offre. Tramandate da generazione a generazione, …
Sfincia di “Prescia” per chi va di fretta…
Sfincia di “prescia”( Sfincia di premura) si chiamano così perché sono veloci da preparare anche se non hai tanto tempo. Un dolce spesso preparato nelle festività natalizie o a carnevale Un dolce natalizio da preparare in pochissimi minuti quando, per esempio, bisognava provvedere ad un piatto dolce per concludere il pranzo o la cena. Oggi …