Mostra: 1 - 6 of 7 RISULTATI

Le solite “Chiacchiere” per carnevale. Leggere, friabili e bollose

Chiacchiere, bugie, cenci, frappe, galani o crostoli: i dolci tipici di Carnevale cambiano nome a seconda della regione d’Italia in cui si mangiano, ma la ricetta è molto simile dappertutto. Il periodo è quello giusto, basta mettere le mani in pasta e,,,,,,,, voilà, vi troverete la casa inondata di un buon profumo di fritto, e …

Carnevale

A Carnevale ogni dolce vale: la torta arlecchino

Carnevale, ogni dolce vale! Ingredienti per torta arlecchino -400 gr di farina -200 gr di zucchero -180 ml di latte -150 gr di burro -4 uova -1 bustina di lievito -codine di zucchero colorate -coloranti alimentare in polvere o gel Preparazione del dolce di Carnevale  In una terrina montiamo a neve gli albumi e aggiungiamo …

radio la cucina di francesca

La cucina di Francesca alla radio! Puntata del 22 febbraio CARNEVALE!

Stamattina è andata in onda la terza puntata della rubrica radio della ‘nostra cuoca’ Francesca con Franco Cardello, presso lo studio di Radio Rete Centrale. Un appuntamento che si ripeterà ogni martedì con inizio alle ore 11,10. Durante la trasmissione radiofonica, gli ascoltatori potranno intervenire per fare domande e condividere curiosità aneddoti e altri aspetti …

Castagnole e carnevale, la dolce coppia

Le castagnole sono un dolce di Carnevale facile e veloce. Si preparano in pochissimo tempo, senza pesare gli ingredienti, semplicemente con un cucchiaio. Non serve lavorare con le mani l’impasto, ma si friggeranno in padella, facendole cadere con l’aiuto di una posata.  Sono senza lievitazione. Sono preparate con pochi e semplici ingredienti Le castagnole al …

Facciamo giusto due chiacchiere! super bollose e golosissime

Carnevale si avvicina e già nell’aria si sente profumo di chiacchiere In ogni regione dell` Italia vengono chiamate con un nome diverso:  Chiacchiere, frappe, crostoli bugie di carnevale, chiamateli come volete, sempre buoni sono Le chiacchiere sono formate un impasto di farina, burro, zucchero, uova.  Successivamente l’impasto viene tagliato a strisce, talvolta manipolate poi a …

Castagnole, dolce nazionale del carnevale

Castagnole, Questo dolce, dal nome nato perché la loro forma e la loro dimensione ricorda proprio il prelibato frutto autunnale,  le Castagne,  è tipico di Veneto, Emilia e soprattutto Romagna, Lazio e anche Campania. In alcune regioni è ancora più amato delle Chiacchiere, Questi dolci romagnoli sono dei piccoli bocconi di pasta fritta, con una …