E’ un’ottima alternativa anche per la festa della donna: se non ami troppo i dolci e vuoi preparare comunque qualcosa di evocativo, prova con questa torta! La mimosa, infatti, è il fiore simbolo di questa festa. La prossima settimana si avvicina la festa delle donne. Per festeggiare l’evento, vi vogliamo consigliare una ricetta da fare …
Tradizioni
Gli arancini di Fabiola…morbidi dentro e croccanti fuori
L’arancino Siciliano è forse una delle ricette Siciliane più famose nel mondo, lo street food per eccellenza nell’isola. La ricetta siciliana tradizionale è quella dell’arancino al ragù di carne. A seguire sono tra i più diffusi quelli al burro e prosciutto cotto, agli spinaci, alle melanzane e quelli al pistacchio di Bronte. Ho preparato degli …
Con la Pignolata è tempo di Carnevale…
E cosa c’è di meglio di una Pignolata per festeggiare? Questo dolce a base di gnocchetti fritti, coperti di miele e zuccherini, è una deliziosa tradizione siciliana tipica di Carnevale; La ricetta è davvero facilissima e divertente, ideale da preparare con i Bambini che si divertiranno a realizzare queste piccole palline La sua croccantezza esterna …
Le solite “Chiacchiere” per carnevale. Leggere, friabili e bollose
Chiacchiere, bugie, cenci, frappe, galani o crostoli: i dolci tipici di Carnevale cambiano nome a seconda della regione d’Italia in cui si mangiano, ma la ricetta è molto simile dappertutto. Il periodo è quello giusto, basta mettere le mani in pasta e,,,,,,,, voilà, vi troverete la casa inondata di un buon profumo di fritto, e …
Carciofi ripieni alla siciliana: farciti con un ripieno povero, tipico della cucina contadina
I carciofi ripieni alla siciliana, sono un gustoso secondo piatto della tradizione che si prepara in modo facile e veloce. Pochi ingredienti, semplici e di qualità, possono garantire piatti dal gusto unico, perfetti per chi ama portare benessere e gusto a tavola. Questa ricetta semplicissima da preparare, che richiede solo un po’ di pazienza per …
Le “3 Collorelle” di Caltagirone
La nostra bella tradizione di Caltagirone, le collorelle di Natale, le tradizioni dell’ amata Sicilia . Un piatto dolce e tipicamente realizzato in questo periodo natalizio. Un omaggio va dunque alla città di Caltagirone, meta che tutti amano visitare a Natale e non solo, per le bellezze che essa offre. Tramandate da generazione a generazione, …