Mostra: 1 - 6 of 17 RISULTATI

Pane Cotto Siciliano, la zuppa di pane di una volta.

In cucina non si butta via niente e come dicono le nonne “buttare il pane è peccato” quindi perché invece di grattugiarlo non provate a preparare il pancotto. Un piatto che spesso cucinava la mia nonna.  Ricordo quel buon odore come se fosse oggi, un piatto povero , antico, uno di quei piatti che spesso …

Mele cotogne, un frutto da non dimenticare

Cotognata Siciliana, in questi giorni di autunno la campagna profuma di mele cotogne e gli alberi sono pieni di questi frutti dal colore dell’ oro, un frutto che trasformato dona una prelibatezza come questa. Le mele  cotogne sono un frutto antico, in un certo senso dimenticato, perché sono piuttosto faticose da trattare. Ci sono alimenti …

Polpette di pane fritto alla siciliana, ricetta antica della mia cara nonna

Polpette di Pane Fritte alla Siciliana saporitissime ricche di gusto e facili da fare, ideali per un secondo piatto salva spesa e per riciclare il pane avanzato in dispensa. A volte preparare la cena oppure inventarsi un secondo o contorno speciale è un attimo, basta guardare in dispensa e vedere cosa c’e’… Ingredienti -400 g …

Mostaccioli (o “Mustazzoli”), il dolce più tipico della tradizione siciliana

I Mostaccioli (o “Mustazzoli”) sono un dolce ottenuto dall’impasto di farina con vino cotto, il più usato in Sicilia e soprattutto a Scicli, in  provincia di Ragusa, dove la farina viene impastata anche con del miele; inoltre, si può fare anche con un decotto di carrube. La base è molto semplice e tutto il contorno …

Mostarda d’uva, un dolce povero ma parte di preziose tradizioni popolari siciliane

La vendemmia è un momento dell’anno molto allegro e vivace: dopo un anno di cure e attenzioni, si possono finalmente raccogliere i frutti della vite. La raccolta di solito avviene a settembre: l’estate sta per finire ma non è ancora arrivato l’autunno; le giornate sono ancora belle e trascorrere le giornate in vigna a vendemmiare …

“Giammelline” siciliane… sentirsi bambina a colazione con nonna

Oggi nel diario ricette di nonna ho trovato le “giammelline” siciliane, una vera bontà per grandi e piccini. Ecco come si prepara questo dolce semplice, con pochi ingredienti, ma buonissimo. Un dolce con tre semplici ingredienti: uova, farina e zucchero. Ecco una ricetta  per deliziare il tuo palato e quello dei tuoi cari. Passiamo dunque …