
Busiate con il pesto alla Siciliana, sono un formato di pasta fresca tipico della tradizione trapanese
Come preparare il pesto alla trapanese
Ingredienti
Come preparare il pesto alla trapanese
-100 g di pomodori secchi
-100 gr di mandorle
-20 gr di foglie di basilico
-1 cucchiaio di concentrato di pomodori
-50 g di parmigiano grattugiato
-50 g di pecorino siciliano grattugiato
-1 spicchio d’aglio
Preparazione
Prendere le mandorle tostate, dopo che si raffreddano metterle nel mortaio e pestare, mettere aglio sale e inserire le foglie di basilico e pestare, aggiungere un po’ d’olio d’oliva.
In una casseruola, sbollentare i pomodorini, spellarli e tagliarli con il coltello a quadratini piccoli, inserirli nel pesto.
Una volta ottenuta un composto cremoso, unire il parmigiano ed il pecorino, incorporandoli alla salsa con una spatola di legno.
Aggiungere le mandorle tritate aggiustare di sale e di pepe, si può aggiungere anche il pecorino.
Aggiungere, in ultimo, l’olio, versandolo a filo, fino ad ottenere una crema fluida.
Il pesto può essere preparato, anche, nel mixer o nel frullatore, ma si tenga presente che il sapore differisce da quello realizzato con il mortaio, che è decisamente migliore.