Paste di mandorla semplici e deliziose! La ricetta è veloce ed infallibile, realizzati con mandorle dolci e guarniti con ciliegie candite. Sono uno dei prodotti tipici della pasticceria siciliana più rinomati, semplici dal cuore morbido e croccanti all’esterno con intenso sapore e profumo di mandorla che riescono a trasmettere tutto il calore della nostra terra. …
tradizioni
Lenticchie per capodanno: ecco il segreto per un piatto perfetto
Le lenticchie per capodanno non possono mancare sulle nostre tavole, soprattutto in questo periodo insicuro e strano, diventano anche un simbolo di normalità. Se ad ogni cenone le troviamo sulla nostra tavola, è grazie agli antichi romani. Il loro capodanno ricadeva il primo di marzo ed era usanza scambiarsi dei doni. Gli antichi romani si …
la cuccia di Santa Lucia, le nostre tradizioni siciliane non si dimenticano mai
‘A cuccìa Si tratta di un piatto che, per tradizione, viene mangiato il 13 dicembre, in occasione della festa di Santa Lucia A causa di una lunga carestia il popolo siciliano stremato dalla fame, per giorni e giorni si mise a pregare in ginocchio tutti i Santi del Paradiso e fu proprio il 13 di …
Crispelle di riso, profumi e sapori, non si scordano mai
Crispelle di riso, dolce tipico siciliano, sono delle frittelle lievitate di riso aromatizzate all’arancia o cannella e cosparse di zucchero semolato. Prepararle in casa è veramente semplice e occorrono pochissimi ingredienti che sicuramente nella vostra dispensa non mancano. Ingredienti -500 gr di riso -1 litro di latte -La buccia di 1 arancia -4 cucchiai di …
“Muffuletta”, pagnottella meravigliosa con semi di finocchio
La tradizione in Sicilia vuole che il 7 e l’8 dicembre siano due giorni da vivere in famiglia. In molte località sicule è anche diffusa la tradizione delle “Muffulette”, particolari panini impastati con semi di finocchio. I panificatori incaricano bambini e ragazzi affinché, nelle prime ore della mattina e della sera del 6 e 7 …
Collorelle o “Cuddureddi, “dolci come il miele”
Esploriamo insieme le tradizioni della Sicilia con un dolce tipicamente realizzato nel periodo natalizio. La città di Caltagirone, protagonista delle buonissime e deliziose Collorelle Si iniziava nelle prime ore del mattino, era un lavoro collettivo e impegnativo, con molti chili di impasto e molte ore davanti, ma il risultato era un finissimo ricamo con un …