
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto raffinato e sfizioso, in cui a volte gli ingredienti variano leggermente a seconda della zona della regione in cui viene preparata.
Un piatto conosciuto da tutti, diffuso nelle case siciliane e porta con sé l’inconfondibile sapore agrodolce che oggi conosciamo e amiamo.
Vediamo la preparazione
Ingredienti
-2 melanzane
-2 cipolle
-2 gambi di sedano
-Olive denocciolate q.b
-Capperi dissalati q.b
-2 peperoni
-2 cucchiai di aceto
-2 di zucchero
-Sale pepe
-Basilico
-2 cucchiai di salsa di pomodoro
Preparazione
In una padella mettere l’olio e fare friggere la cipolla affettata finemente, aggiungere il sedano, sbollentato, i capperi e le olive.
Tagliare a cubetti la melanzana e friggere, il peperone pulito e tagliato a striscioline e friggere
Aggiungere la salsa , sale pepe
Lasciare cuocere tutto insieme altri 20 minuti.
Spruzzare a fine cottura con 2 cucchiai di aceto e 2 di zucchero, fare insaporire per 5 minuti
Lasciare intiepidire, gustare anche fredda