
I Culurgiones sono una pasta ripiena tipica della Sardegna, comunemente vengono anche chiamati Agnolotti.
Detiene lo scettro della tradizionale ricetta la provincia dell’Ogliastra, i culurgiones sono ripieni di patate, pecorino e menta. In alcune zone della regione però, sono state apportate alcune modifiche alla ricetta originale.
Ingredienti per la preparazione del piatto originale
- 800 gr di pomodori pelati
- 100 gr di pecorino stagionato
- 150 gr di farina 00
- 15 foglie di menta
- 500 gr di patate
- 100 gr di pecorino fresco
- 1 foglia di alloro
- 100 gr semola grano duro
- 2 spicchi d’aglio
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
- q.b.
Iniziate mescolando le due farine con 2 cucchiai di olio, sale e 150 ml di acqua, impastate. Formate una palla e lasciate riposare per 1 ora, avvolgendo l’impasto con la pellicola. Occupatevi delle patate, sbucciatele e lessatele, appena pronte schiacciatele. Rosolate uno spicchio d’aglio tritato con un po’ di olio e unitelo alle patate, aggiungete menta, pecorino, olio e regolate con sale e pepe. Stendete la pasta e formate dei dischi, al centro di ogni disco aggiungete il composto e richiudetelo pizzicando i bordi, provate a formare una spiga. Cuocete in acqua salata.
Potete presentarli con il sugo, salsa di zucchine, funghi, insomma come preferite, in qualsiasi variante sarà comunque un piatto buonissimo.