Rame di Napoli, dolci golosissimi della tradizione culinaria siciliana. Pare che il loro nome derivi dall’unificazione del Regno delle due Sicilie del 1816 e per festeggiare tale evento, i borbonici fecero coniare una moneta di rame. Secondo un’usanza popolare, tali dolcetti venivano portati ai bambini dai parenti defunti se si erano comportati bene durante l’anno. …
Regioni
Olive, oro…olio
La magia dell’autunno, i sapori della cultura contadina, un viaggio che va dalla raccolta del frutto, dall’albero sino alla bottiglia. Siamo in piena raccolta di olive, una tradizione del Sud Italia e della nostra splendida isola, la Sicilia. La raccolta delle olive copre un periodo abbastanza lungo che va da ottobre a dicembre e forte …
Tradizioni culinarie, legate proprio all’uva e al suo mosto. I sapori di una volta
Mostarda siciliana Oggi forse meno, ma negli anni scorsi, all’epoca dei nonni e dei bisnonni, la vendemmia era una vera e propria festa che coinvolgeva tutta la famiglia, spesso anche tutto il paese: parenti, amici, vicini di casa, tutti uniti nel lavoro della raccolta, un tempo la vendemmia era l’occasione per ritrovarsi e stare insieme, …
Pomodori ripieni di riso, una ricetta davvero tradizionale dell’estate.
Pomodori ripieni di riso, sono un classico dell’estate. Un eccellente piatto unico, fresco a facilmente digeribile. Una ricetta dell’estate, che si presta ad essere un piatto da proporre sia come primo che come secondo. Freschi e gustosi, possono essere mangiati tiepidi, a temperatura ambiente oppure freddi. Ingredienti -600 g di pomodori grandi maturi -100 g …
Panini per Hamburger, un profumo ed una morbidezza da non poter resistere.
I Panini per Hamburger sono dei panini morbidissimi che troviamo sempre sui buffet delle feste, o in versione salata, farciti con salumi, formaggi e altri ingredienti rustici; oppure in versione dolce. L’aggiunta del sesamo regala una nota croccante e profumata che li rende perfetti per gli hamburger o per gli hot dog. Questi panini sofficissimi …
Un pizzico di peperoncino per dare più sapore…
I peperoncini piccanti sott’olio sono una conserva tradizionale semplice da preparare e ottima per condire innumerevoli pietanze. Il sapore è delicato, ma sicuramente inconfondibile. Questo metodo di preparazione ci permette di realizzarli con anticipo e servirli all’occorrenza, in modo pratico e veloce. Ecco la ricetta e gli ingredienti che ci occorrono. PEPERONCINI SOTT’ OLIO …