La pasta al forno con melenzane e salsiccia è una vera e propria garanzia per chi vuole fare una bella figura con i propri invitati. E’ un primo piatto semplice da realizzare, ma gustosissimo, perfetto per stupire grandi e piccini. Molto spesso abbiamo bisogno di uscire fuori dagli schemi con la voglia di mangiare la …
Regioni
Pane Cotto Siciliano, la zuppa di pane di una volta.
In cucina non si butta via niente e come dicono le nonne “buttare il pane è peccato” quindi perché invece di grattugiarlo non provate a preparare il pancotto. Un piatto che spesso cucinava la mia nonna. Ricordo quel buon odore come se fosse oggi, un piatto povero , antico, uno di quei piatti che spesso …
Gli arancini di Fabiola…morbidi dentro e croccanti fuori
L’arancino Siciliano è forse una delle ricette Siciliane più famose nel mondo, lo street food per eccellenza nell’isola. La ricetta siciliana tradizionale è quella dell’arancino al ragù di carne. A seguire sono tra i più diffusi quelli al burro e prosciutto cotto, agli spinaci, alle melanzane e quelli al pistacchio di Bronte. Ho preparato degli …
Con la Pignolata è tempo di Carnevale…
E cosa c’è di meglio di una Pignolata per festeggiare? Questo dolce a base di gnocchetti fritti, coperti di miele e zuccherini, è una deliziosa tradizione siciliana tipica di Carnevale; La ricetta è davvero facilissima e divertente, ideale da preparare con i Bambini che si divertiranno a realizzare queste piccole palline La sua croccantezza esterna …
Le solite “Chiacchiere” per carnevale. Leggere, friabili e bollose
Chiacchiere, bugie, cenci, frappe, galani o crostoli: i dolci tipici di Carnevale cambiano nome a seconda della regione d’Italia in cui si mangiano, ma la ricetta è molto simile dappertutto. Il periodo è quello giusto, basta mettere le mani in pasta e,,,,,,,, voilà, vi troverete la casa inondata di un buon profumo di fritto, e …
Adoro le tradizioni…nella nostra tavola non può mancare la cuccia
A causa di una lunga carestia il popolo siciliano stremato dalla fame, per giorni e giorni si mise a pregare in ginocchio tutti i Santi del Paradiso e fu proprio il 13 di Dicembre, giorno in cui si festeggia Santa Lucia protettrice della vista e della luce, che al porto di Palermo arrivò un gran …