Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua, perfetto per la colazione pasquale, si accompagna bene con salumi, uova sode e altro. Conosciuta anche come torta al formaggio, deve il suo nome all’importanza del formaggio tra gli ingredienti principali, che le conferisce il suo sapore unico Ingredienti …
pasqua
“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte
Panareddi cu l’ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un vera e propria arte, un momento di condivisione e d’incontro. Questi dolci tradizionali vengono chiamati in modi diversi, secondo il paese di provenienza “Campanaru” “Cuddura cù l’ova” “Palummedda” Qualsiasi sia il nome dei panareddi cu l’ova rappresentano una tradizione che …
Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per diversi giorni e super profumato Ingredienti -250 gr di farina 00 -2 uova piccole -40 ml di vino bianco -75 gr di zucchero -20 ml olio di semi -Mezza bustina di lievito per dolci -scorza di limone grattugiata Preparazione Impastare …
Treccine pasquali ed è subito festa…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l’impasto dei famosi “Panareddi cu l’ova” Questi biscotti prevedono l’utilizzo dello strutto (la cosiddetta sugna), al posto del burro, che dona a questa biscotti un gusto e una consistenza unici. Ingredienti -500 gr di farina 00 -125 gr di strutto -125 gr di zucchero -150 …
L’uovo di pasqua ripieno di profitterol, solo ed esclusivamente al cioccolato.
Un’idea originale e deliziosa per utilizzare il guscio dell’uovo di cioccolato come vassoio dei bignè. Sono dei classici profitterol al cioccolato serviti in un mezzo guscio di uovo di Pasqua. Se pensate di unire l’uovo di pasqua al dolce preferito di vostro marito, non vi resta altro che preparare una metà di uovo e la …
“Panareddi cu l’ova”, capolavori in cucina, tradizioni da salvare
A Pasqua non può mancare “u panareddu cu l’ova”: un’antica ricetta tutta da riscoprire, tipico dolce della nostra tradizione che in altre parti della Sicilia chiamano anche “cuddura o cannateddi” ed ancora “aceddi cu l’ova”, ma, qualunque sia il nome utilizzato in base alle diverse province siciliane, una cosa è certa: il “panareddu cu l’ova” …