
Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce simbolo della festa del papà, celebrate il 19 marzo in tutta Italia, ma con un posto d’onore nella tradizione napoletana. Un guscio leggero e fragrante di pasta choux fritta, farcito con vellutata crema pasticcera e decorato con un’amarena sciroppata: una delizia senza tempo.
Ingredienti per la pasta choux:
-
50 g di burro
-
250 ml di acqua
-
250 g di farina 00
-
5 g di sale
-
4 uova
Ingredienti per la crema pasticcera:
-
3 tuorli
-
70 g di zucchero
-
40 g di fecola di patate
-
250 ml di latte
-
1 bustina di vanillina
Per guarnire:
-
Amarene sciroppate q.b.
-
Olio di semi per friggere
Preparazione:
Inizia preparando la crema pasticcera: scalda il latte con la vanillina in una casseruola. In una ciotola monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, poi aggiungi la fecola e mescola fino a che non risulti liscio e omogeneo. Versa il composto nel latte caldo e cuoci a fiamma bassissima mescolando continuamente, finché la crema non si addensa. Appena giunge a ebollizione, toglila dal fuoco e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina. Lasciala raffreddare.
Per la pasta choux, porta a bollore in una casseruola l’acqua con il burro e il sale. Togli dal fuoco e versa la farina tutta insieme, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto compatto. Rimetti sul fuoco e mescola finché l’impasto non si stacca dalle pareti. Lascialo intiepidire, poi incorpora le uova una alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo. Trasferisci la pasta in una sac à poche con bocchetta a stella e forma delle ciambelle su dei quadrati di carta forno.
Friggi le zeppole in olio ben caldo, una per volta, con la carta forno che si staccherà da sola. Girale più volte per una cottura uniforme fino a doratura, poi scolale su carta assorbente e lasciale raffreddare completamente. Farcisci il centro di ogni zeppola con la crema pasticcera usando una sac à poche e completa con un’amarena sciroppata sopra.