La particolare pietanza siciliana è conosciuta in molti panifici con il nome di “mbriulate”, “ammiscate”, “mignolate” o “‘mpignulate”, le protagoniste di oggi sono delle “girelle” di pasta lievitata tipiche della zona al confine tra le province di Agrigento e Caltanissetta. E’ un piatto che si conserva bene, anche per alcuni giorni, che in passato veniva …
Secondi piatti
Fiori di zucca ripieni: leggeri, buoni e saporiti
Fiori di zucca ripieni in pastella. Una ricetta super sfiziosa per realizzare bocconcini soffici. Facili da preparare, dal cuore morbido e filante e dall’esterno dorato e croccante sono semplicemente perfetti in ogni occasione. Si preparano in pochi minuti e il successo è assicurato! Ingredienti -20 fiori di zucca -300 gr. di formaggio primo sale -filetti …
L’insalata di patate e tonno è un contorno semplice e leggero
Insalata di patate e tonno, un fresco ed appetitoso antipasto perfetto soprattutto d’estate quando il caldo si fa sentire, riuscirà ad essere un’eccellente alternativa alla classica caprese. basta molto poco per gustare un piatto con il quale far sposare alla perfezione la voglia di leggerezza con il bisogno di gusto. L’insalata di patate e tonno …
Cipolle ripiene di tonno, dal gusto dolce e delicato
Le cipolle rosse di Tropea sono una vera delizia, facili e veloci da cucinare, utili come contorno per pesce, carni e formaggi stagionati. La meravigliosa cipolla di Tropea fa parte delle eccellenze calabresi. Sono delle cipolle molto dolci, ottime sia crude, come accompagnamento alla ‘nduja e pecorino stagionato Le cipolle ripiene sono un classico della …
I Babbaluci, la ricetta per la Festa di Santa Rosalia
La notte tra il 14 e il 15 luglio ogni anno a Palermo viene celebrato il culto della Santa Patrona della città, Santa Rosalia, in ricordo del miracolo che salvò la città di Palermo dalla terribile epidemia di peste del 1624. Il 14 luglio notte e il giorno successivo a Palermo si festeggia la santa …
Milingiani ‘mbuttunati, i ricordi sono l’ingrediente di ognuno di noi
Milingiani ‘mbuttunati (melanzane piccole imbottite) Questo piatto fa parte della tradizione siciliana contadina, è una ricetta tipicamente estiva che mi riporta indietro nel tempo e fa riemergere in me ricordi lontanissimi. Conquistano subito, oltre che per la bontà. per la piacevole sensazione di freschezza che rilasciano ad ogni boccone. Ottimo come antipasto o contorno, sia …