
La pizza senza impasto è una rivoluzione in cucina: basta mescolare gli ingredienti in una ciotola e lasciar fare tutto al tempo. Perfetta per chi ha poco tempo, è ideale da servire per una cena in compagnia o per un buffet casalingo. Il risultato è una pizza in teglia alta, morbida, digeribile e sorprendentemente buona, anche senza impastare.
Ingredienti:
-
500 g di farina 00
-
3 g di lievito di birra secco (o fresco)
-
15 g di sale
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
450 ml di acqua
Preparazione:
Versa tutti gli ingredienti in una ciotola capiente: farina, lievito, sale, olio e acqua. Mescola semplicemente con un cucchiaio fino a ottenere un composto grezzo e appiccicoso. Copri la ciotola con pellicola trasparente e trasferiscila in frigorifero, dove l’impasto maturerà lentamente per almeno 12 ore, fino a un massimo di 24. Trascorso questo tempo, infarina bene il piano di lavoro e capovolgi l’impasto fuori dalla ciotola. Senza lavorarlo troppo, stendilo direttamente in una teglia ben oliata se desideri una pizza alta e soffice; se invece preferisci una base più sottile, dividilo in due teglie. Lascia lievitare a temperatura ambiente per un’altra ora circa. Una volta ben gonfio, condisci a piacere e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante. Sforna, aggiungi eventualmente ingredienti a crudo e… assaggia la tua pizza fatta senza fatica!