
Una ricetta povera ma ricca di sapore, nata per non sprecare nulla: il pane raffermo si trasforma in una vera golosità, croccante fuori e morbido dentro, avvolto in una doratura profumata di parmigiano. Un piatto semplice, che profuma di casa e tradizione.
Ingredienti
-
Fette di pane raffermo
-
2 uova
-
50 g di parmigiano grattugiato
-
Olio di semi per friggere
-
Sale q.b.
-
Pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare questo piatto, iniziamo tagliando il pane raffermo a fette spesse, abbastanza da resistere alla cottura senza rompersi. In una ciotola sbattiamo energicamente le uova con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e, se ci piace, anche una macinata di pepe nero per dare più carattere. Una volta ottenuto un composto omogeneo, immergiamo le fette di pane una alla volta, lasciandole ben inzuppare, in modo che assorbano tutto l’uovo. Nel frattempo, scaldiamo abbondante olio di semi in una padella antiaderente. Quando è ben caldo, adagiamo le fette di pane e le friggiamo per un paio di minuti per lato, fino a ottenere una crosticina dorata e croccante. Una volta pronte, scoliamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Serviamo il pane fritto caldo, così com’è o magari con un’insalata fresca accanto.