Le scacce ragusane,  come ogni ricetta della tradizione, ogni famiglia ha la sua versione, noi vi presentiamo quella di Luisa, con un ripieno classico a base di  passata di pomodoro e caciocavallo  DOP.

Il condimento può variare, ci sono le scacce con ricotta e salsiccia, con cipolla e prezzemolo, pomodoro e melanzane fritte. a voi la scelta

Per l’impasto

1kg di semola rimacinata di grano duro
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
7 gr di lievito di birra
10 gr di sale
500 ml di acqua (circa)

Per il ripieno

Passata di pomodoro
Cipolla q.b
basilico o prezzemolo
150 gr di caciocavallo
150 gr di caciocavallo grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale

Preparazione

Su una spianatoia, mettete la farina a fontana.
Sciogliete il lievito in un po’ d’acqua tiepida.
Aggiungete l’olio all’impasto e iniziate a lavorare
aggiungendo man mano un po’ d’acqua e infine il sale: l’impasto finale non deve essere appiccicoso,
aggiungete l’acquae lavorate bene con olio di
gomito.
Dividete l’impasto in 4 parti, lavorate ancora e
formate dei panetti
Dopo che l’impasto e lievitato per un ora dividere in pagnotte da 100 gr stendere la sfoglia finemente aiutandosi con la farina.
Mettere il sugo al centro e il caciocavallo, piegare i lati e rimettere il condimento, ripiegare a fagottino, spennellare con olio e mettere in forno
Buona scaccia a tutti